Logo weiss IT

 

News

  • Venerdì, 28. Marzo 2025

    Ciclo di formazione continua 2025-2026

    Nuovo programma di formazione continua per professioniste/i della prima infanzia e t. complementari!

  • Lunedì, 24. Marzo 2025

    Congratulazioni di cuore

    Il nostro consiglio di amministrazione è stato rieletto all'unanimità nel corso della nostra 19a Assemblea Generale!

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

Temi di interesse

  • Migranti e Depressione post-partum

    Migranti e Depressione post-partum

    A seconda dello studio, la prevalenza della depressione post-partum tra migranti e rifugiati varia dal 20% al 42%. Il processo di adattamento è descritto come molto stressante, quindi non sorprende che vi sia un maggior rischio di malattie mentali. 

  • Padri e Depressione post-partum

    Padri e Depressione post-partum

    Ancora si sa poco sui disturbi mentali che colpiscono i padri nel periodo successivo alla nascita. Negli ultimi anni, tuttavia, si può osservare un cambiamento: si stanno facendo più ricerche su come si sentono i padri nel periodo dopo la nascita.

  • Gemelli e Depressione post-partum

    Gemelli e Depressione post-partum

    Una media di 14 pasti in 24 ore e 12 ore di cura del bambino, a cui si aggiungono le normali faccende domestiche, porta una madre di gemelli su quattro a soffrire di depressione post-partum nei primi tre mesi dopo la nascita.