Quali sono gli errori da evitare?
Cercate di evitare i comportamenti che favoriscono la depressione:
- Gridare, minacciare o addirittura umiliare il vostro partner. Cercate altri modi per sfogare la vostra frustrazione (vedi anche Mostrare i propri sentimenti).
- Lavorare fino a tardi, stare lontano da casa o rimanere in un costante silenzio. Non è il momento di prendere le distanze dal vostro partner. Tuttavia, se vi sentite sopraffatti (il che è perfettamente normale!) potete organizzare dei momenti di stacco (vedi anche: E io?).
- Cercare di farcela da soli (vedi Dove poter chiedere consiglio?).
- Nascondere i vostri sentimenti.
- Ignorare la depressione.
- Non mettere il benessere del vostro partner e della vostra famiglia al primo posto nella vostra lista di priorità: la cosa più importante dovrebbe essere che il vostro partner possa guarire.
- Prendere sul piano personale le sue accuse: l'irritabilità è un sintomo della malattia; spiegate gentilmente che sentite di essere stati trattati ingiustamente.
- Vedi anche Cosa NON devo dire?
Data la vostra situazione difficile, è normale fare degli errori. È importante ammetterli, essere onesti con se stessi e cercare di evitarne altri in futuro.