Settimana mondiale dell'allattamento
La Settimana mondiale dell'allattamento di quest'anno esorta attraverso il motto «Colmiamo le lacune!» a promuovere e sostenere l'allattamento in tutte le fasce della popolazione e anche in caso di particolari situazioni legate all'allattamento.
Per colmare queste lacune c'è bisogno di misure concrete: la consulenza per l'allattamento prima della nascita rappresenta un vantaggio per le situazioni particolari legate all'allattamento. Gli specialisti devono essere formati in modo adeguato, soprattutto per rispondere alle esigenze dei gruppi vulnerabili. La trasmissione di conoscenze riguardo l'allattamento nei reparti di maternità e in neonatologia è di grande importanza. Inoltre, importanti sono anche le reti di supporto dopo la nascita, che necessitano di essere promosse e finanziate sul lungo termine.
Promozione allattamento al seno Svizzera si impegna da sempre affinché il diritto alle pause per l'allattamento retribuite sul luogo di lavoro venga attuato senza eccezioni e in tutta la Svizzera.
Adesso il Consiglio federale ha lanciato un segnale importante: nella risposta alla mozione 23.4282 , il governo stabilisce che a tutte le lavoratrici debba essere concesso il diritto alle pause per l'allattamento retribuite sancito dalla legge sul lavoro, nonostante la legge sul lavoro preveda delle eccezioni al campo di applicazione. Il Consiglio federale non ritiene necessario un adeguamento della legge, ma riconosce la necessità di intervenire per quanto riguarda l'obbligo di informazione: alcuni datori di lavoro hanno finora fornito informazioni insufficienti alle donne in merito ai loro diritti al momento dell'ingresso in azienda o durante la gravidanza. Il governo ha quindi incaricato la Segreteria di Stato dell'economia (SECO) di condurre una campagna al riguardo.
A questo link potete trovare maggiori informazioni e riferimenti alle numerose manifestazioni e attività previste sul tema.
Inoltre, nell'ambito della Settimana mondiale dell'allattamento, Promozione allattamento al seno Svizzera organizza tre simposi interdisciplinari, di cui uno a Lugano il 19 settembre 2024, dal titolo «Oltre il nutrimento: allattamento, alimentazione ed equilibrio emotivo della madre». Saremo presenti anche noi per parlare di allattamento e salute mentale!