Logo weiss IT

 

Prima APM in Svizzera

Nel Regno Unito e in Irlanda, le levatrici lavorano già nel ruolo di Advanced Practice Midwife (APM), cioè come ostetriche specializzate anche in salute mentale materna. Diversi studi hanno dimostrato che le ostetriche con una formazione adeguata sono in grado di fornire un'assistenza appropriata alle donne con malattia mentale nel periparto e di indirizzarle, se necessario, ai servizi di salute mentale per un ulteriore intervento (Schmied, 2013).

Questo nuovo ruolo è stato valutato per la prima volta nel 2020 in una clinica universitaria svizzera di ostetricia e ginecologia in collaborazione con una clinica universitaria di psichiatria e psicoterapia. L'obiettivo dello sviluppo e dell'implementazione di un ruolo APM era quello di migliorare l'individuazione, la diagnosi e il trattamento precoce delle malattie mentali del peripartum, ottimizzando così l'assistenza alle donne che soffrono e riducendo al minimo i rischi per le madri, i bambini e le famiglie. “Questo è il primo e unico ruolo di Advanced Practice Midwife in Svizzera e viene costantemente valutato”, scrive l'autrice Lena Sutter (capo ostetrica dell'Ospedale universitario di Berna e ricercatrice associata presso l'Università di Scienze Applicate di Berna) nell'articolo ‘The role of an advanced practice midwife in perinatal mental health: Outlining the process of role development and implementation’ (Il ruolo della Levatrice di Pratica Avanzata nella salute mentale del peripartum: delineare il processo di sviluppo e implementazione del ruolo), pubblicato sull'European Journal of Midwifery nel 2024.

Per saperne di più sullo studio e sui risultati, cliccate qui.