Logo weiss IT

 

Mamma.Nascita.Libertà

Il Progetto è un questionario che per la prima volta interpella le donne che partoriscono oggi in Ticino, per sapere cosa funziona e cosa invece potrebbe essere migliorato.

L'obiettivo è di interpellare le donne che partoriscono in Ticino offrendo loro uno spazio libero e protetto per potersi raccontare (anche ciò che magari non sono mai riuscite a dire a voce alta) e, partendo dai dati che emergeranno, capire dove e come migliorare il sistema che ci accompagna alla nascita.

Il questionario è compilabile a questo link fino al 30 settembre 2023. 

I risultati verranno elaborati, osservando e rilevando le tendenze più marcate, sia in positivo sia in negativo. Poi verranno presentati alla stampa e alle autorità sanitarie o legate alla nascita, creando tavoli e momenti di discussione per amplificarne la risonanza, formulando al contempo proposte concrete laddove la statistica indicherà che lo status quo è insoddisfacente per le mamme coinvolte.

Come più volte sottolineato, un parto traumatico o anche semplicemente diverso dalle aspettative può essere uno dei fattori scatenanti di un disturbo psicologico. Migliorare le condizioni delle partorienti è il primo passo per prevenire situazioni di disagio nel periodo successivo al parto!