Formazione di base sulla depressione post-partum
Il nostro corso base "Depressione post-partum – benessere psicologico nella transizione alla genitorialità" fornisce un approfondimento sulla depressione post-partum e un supporto su come promuovere il benessere psicologico nella transizione alla genitorialità e rafforzare le risorse interne, nonché su come cercare un aiuto professionale adeguato in caso di bisogno.
La formazione si basa sulle seguenti quattro domande:
- Quali sono le caratteristiche della depressione post-partum?
- Perché come professionista dovrei occuparmi della depressione post-partum?
- Come parlare della depressione post-partum?
- Come posso contribuire alla salute mentale dei genitori?
La formazione è rivolta in particolare alle professioniste e ai professionisti della prima infanzia (ad esempio levatrici; infermiere consulenti materno-pediatriche; ginecologhe/i; pediatre/i; pedagogiste/i; doule; consulenti genitoriali; ecc.), con l'obiettivo di supportare nel riconoscimento dei sintomi depressivi e favorire il benessere psicologico delle neo-famiglie. Tale offerta è tuttavia rivolta anche alle infermiere/infermieri e ai dipendenti degli Spitex psichiatrici (e a tutti gli altri professionisti che lavorano con le famiglie nel periodo intorno alla nascita di un bebè).
Il corso si tiene il prossimo venerdì 12 settembre, dalle h. 9:00 alle h. 12:30 e ci sono ancora posti disponibili!
Maggiori informazioni e il link per l'iscrizione a questa pagina.
Vi aspettiamo per approfondire insieme questo importante tema!