Comunicato Stampa
La pandemia ancora non è finita e i neo genitori continuano ad affrontare incertezze e paure. In particolare, nel periodo post-partum, i genitori sono particolarmente vulnerabili. Si stima che il 15% delle madri e il 10% dei padri soffrano di depressione post-partum e, secondo i primi studi, queste percentuali sono raddoppiate durante la pandemia. Di conseguenza, non ci sorprende che presso i nostri uffici le richieste di informazioni, da parte degli interessati, nel 2021 siano aumentate del 64%. Le offerte online hanno avuto un grande successo durante la pandemia, il nostro ufficio nella Svizzera romanda è diventato un punto di riferimento e dallo scorso autunno siamo in grado di offrire sostegno anche nella Svizzera italiana.
Potete trovare maggiori informazioni nel nostro ultimo comunicato stampa (in tedesco e francese) e nel servizio RSI andato in onda oggi.
Qualora aveste delle domande, non esitate a contattarci. Potete raggiungere Annika Redlich, responsabile dell'ufficio di Thalwil, e Andrea Borzatta, presidente dell'associazione, al numero di telefono 044 720 25 55 e via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Elena Ganzit, responsabile per la Svizzera italiana, via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.