Logo weiss IT

 

Esperienza di parto calma e consapevole

Nell'ultimo articolo scritto dalla Dottoressa Laura Lazzari Vosti e pubblicato sulla rivista Sentieri nelle Medical Humanities, si legge di quanto sia importante incentivare una nuova narrativa legata al parto, attraverso una preparazione più attiva e consapevole, con l'obiettivo di rendere di nuovo le donne protagoniste del loro vissuto.

"Con questo intento, negli ultimi decenni sono stati sviluppati alcuni programmi di preparazione al parto, concepiti per aiutare le donne a vivere un’esperienza più serena e consapevole, mentre documentari e saggi autobiografici hanno iniziato a rivelare realtà diverse e soddisfacenti, rendendo evidente che partorire in maniera calma è non solo possibile, ma auspicabile." (Cliccate qui per leggere tutto l'articolo).

I numerosi parti traumatici, di cui spesso ci raccontano le madri, possono portare all'insorgenza di veri e propri disturbi psicologici perinatali, tra cui il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) dopo il parto e la depressione post-partum. 

Ecco perché, oltre al favorire un cambio di narrativa, è così importante creare una cultura della nascita, che possa portare a una maggior consapevolezza e sostenga le famiglie in un momento così delicato.