Genitori/Figli
1001nanna
-
1001nanna® è un'offerta internazionale di consulenza e formazione professionale per genitori ed esperti sul tema del "sonno infantile". Si tratta di una consulenza del sonno olistica e orientata all'attaccamento: l'attenzione si concentra sulle esigenze individuali di tutti i membri della famiglia, sullo sviluppo e la maturità del bambino e sullo sviluppo di un legame genitore-figlio.
A questo link potete trovare i consulenti del sonno nella vostra regione.
- www.1001nanna.it
Nascita e oltre
-
Nel nostro centro, le attività si focalizzano principalmente attorno alla magia della creazione di un nuovo essere umano. Questo meraviglioso viaggio non si svolge unicamente nel periodo della gravidanza e nel parto. La creazione di una nuova vita comincia con il pensiero e con il desiderio di avere un bambino, continua poi con la ricerca di quest’ultimo, con il concepimento, prosegue con la gravidanza che termina nel momento del parto e continua ancora nel dopo parto, periodo molto importante e delicato.
Siamo un team di terapisti multidisciplinari. Collaboriamo con ginecologi, pediatri e con diversi enti come ospedali e servizi sociali. Offriamo terapie, consulenze individuali e corsi di gruppo in tutte le fasi di questo percorso dell’essere genitori. Consideriamo ogni situazione da un punto di vista olistico, guardando e rispettando tutti gli elementi che possono influenzarla.
- www.nascitaeoltre.ch
Mamasté Spirit
-
Mamasté Spirit nasce con l’obiettivo di portare “un po’ più” di energia Shakti (energia femminile) sulla Terra. Preparare le donne durante e dopo la gravidanza. Aiutare le donne di tutte le età ad essere più consapevoli del proprio corpo, soprattutto del pavimento pelvico: la casa corporale del nostro Muladhara Chakra cioè la casa delle nostre Radici.
Mamasté Spirit vuole rendere ogni donna sensibile alla nostra “Vita Lunare”, cioè dare una panoramica olistica del ciclo mestruale quindi di noi donne, esplorando i cambiamenti ormonali e fisici e il significato emotivo e psicospirituale dietro ogni singola fase. Con la pratica delle asana, del pranayama, dei mantra, della spiritualità e dei rituali impareremo il rispetto e l’amore verso noi stesse, verso il nostro sangue e verso la nostra anima.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 079 59 40 6 25
Servizio Consulenza Genitore e bambino
-
Siamo infermiere consulenti materno-pediatriche specializzate in promozione della salute, prevenzione, consulenza sociosanitaria, accompagnamento e sostegno alle famiglie con bambini dalla nascita all'età di 4 anni.
- www.sacd-ti.ch
SCuDo - Consulenze pediatriche e cure infermieristiche nel luganese
-
Siamo infermiere pediatriche specializzate nella consulenza ai genitori e bambini dalla nascita a quattro anni. Siamo a vostra disposizione per ascoltarvi, consigliarvi e cercare con voi delle risposte adeguate alle vostre domande.
Siamo liete di accogliervi con il vostro bambino, su appuntamento, presso i nostri Ambulatori Genitori-Bambino nel luganese, nei giorni feriali nella fascia oraria 08.00-12.00 e 14.00-18.00. Per facilitare l’accesso ai genitori che lavorano offriamo anche consulenze fuori orario.Gli ambulatori Genitori e bambino del nostro servizio sono raggiungibili al numero: 091 973 18 10.
- www.scudo.ch
ACD - Spazio genitore-bambino nel Mendrisiotto
-
Le ICMP operano nell’ambito del Consultorio Genitore e Bambino, conosciuto anche come “Poliambulatorio”, un servizio gratuito rivolto a tutte le famiglie del Mendrisiotto e Basso Ceresio in cui vivono bambini fino a quattro anni. L’offerta è aperta anche a tutti i futuri genitori. Vengono pianificati interventi mirati e/o specifici in caso di gravidanza gemellare, bambini malati, mamme sole, condizioni economiche precarie, tossicodipendenze, minorenni, migranti, maltrattamento domestici e altre situazioni di fragilità.
Siamo raggiungibili al numero: 091 640 30 68.
- www.acdmendrisiotto.ch
Associazione Famiglie Monoparentali
-
L’Associazione ticinese famiglie monoparentali e ricostituite si impegna in favore di un miglior riconoscimento e sostegno per le famiglie monoparentali e ricostituite, affinché possano avere tempo e denaro sufficienti per svolgere in modo ottimale i propri compiti educativi.
Oltre a offrire sostegno e supporto a tutti quei genitori che si trovano nel quotidiano a gestire i propri figli da soli, presenta inoltre una serie di incontri di accompagnamento e informazione per chi sta attraversando la separazione o il divorzio, così da equipaggiare al meglio per affrontare questo periodo e le varie fasi della vita monoparentale, sia dal punto di vista giuridico sia dal punto di vista emotivo e relazionale.
Sportello di consulenza (anche whatsapp): +41 (0)77 402 49 04
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.famigliemonoparentali.ch
Desperatehousemoms
-
Desperatehousemoms ha come obiettivo aiutare e supportare le donne, le mamme, i bimbi e dunque anche i papà.
Non di rado infatti i genitori soffrono di forte ansia dovuta alla preoccupazione che possa succedere qualcosa al proprio bambino. Conoscere le tecniche di primo soccorso pediatrico, disostruzione e rianimazione può essere non solo un importante fattore preventivo verso situazioni di rischio, ma anche un bagaglio fondamentale per sentirsi più sicuri.
Potete contattare il team a questo indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.desperatehousemoms.ch
Croce Rossa Svizzera
-
l servizio di custodia di bambini a domicilio della Croce Rossa interviene quando i genitori stanno attraversando un periodo di difficoltà e hanno bisogno di aiuto oppure quando i bambini sono malati. La prestazione offre una soluzione rapida e affidabile, che garantisce il benessere del bambino.
- www.redcross.ch
Genitorialità e salute mentale
-
Con la rubrica «Genitorialità e salute mentale», Salutepsi.ch propone informazioni, spunti di riflessione, risorse e aiuti per accompagnarvi nelle varie sfide che sarete chiamati ad affrontare nella vostra vita di genitore e nel caso vi troviate in situazioni di vulnerabilità, insicurezza o fragilità.
- www.santepsy.ch/it