Logo weiss IT

Nome: Olga Popova

Psicologa qualificata, consulente familiare, specialista per la prima infanzia e/o terapeuta ad orientamento corporeo

Address

  • Studio: Nascita e Oltre
  • Via: Via dell’Ospedale 14
  • NPA: 6600
  • Luogo: Locarno

Contact

  • Telefono: 079 943 62 20
  • E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Offerta

Accompagnare i genitori nel loro percorso unico è la mia missione. Con oltre 25 anni di esperienza nel sostegno alle famiglie, nello sviluppo infantile e nella genitorialità, il mio lavoro nasce dalla passione per aiutare i genitori a costruire relazioni autentiche e consapevoli con i propri figli, affrontando con serenità le sfide quotidiane e i momenti di crisi.

In qualità di psicologa qualificata, desidero sostenere giovani donne e uomini nella loro vita familiare e offro appuntamenti a Locarno e a Zurigo, sia online. Data la mia lingua madre, sono lieta di fornire consulenza alle persone interessate anche in russo.

Se siete interessati, contattatemi per telefono o per e-mail.

Formazione

Sono nata a Mosca e mi sono laureata in Psicologia presso l'Università Statale di Mosca. Inizialmente, ho lavorato nel reparto neuropsicologico del Centro di Pedagogia Curativa, dove ho supportato bambini con difficoltà nello sviluppo e nell'apprendimento. Successivamente, ho ampliato le mie competenze con corsi di aggiornamento in psichiatria sociale e pedagogia curativa.

All’inizio degli anni 2000, a Berlino, mi sono profondamente interessata al processo di diventare genitori, allo sviluppo dei neonati e alla loro interazione con il mondo nei primi anni di vita. Per approfondire queste tematiche, ho seguito formazioni in Germania (Berlino, Monaco), tra cui:

  • PEKiP – Programma di Educazione Prenatale e Infantile

  • SAFE – Sicurezza per il Legame Genitoriale

  • B.A.S.E. - Babywatching Osservazione del comportamento del bambino

Durante la mia esperienza a Berlino, ho condotto gruppi per genitori e bambini in centri familiari e ospedali.

Nel mio percorso professionale ho approfondito ulteriormente la mia formazione, concentrandomi su approcci integrativi per il supporto alle famiglie:

  • Traumaterapia – IBT, Vienna

  • Consulenza genitoriale Metodo Jesper Juul (FamilyLab, Berna)

Queste esperienze mi hanno permesso di sviluppare un metodo di lavoro che unisce empatia, strumenti pratici e comprensione profonda delle dinamiche familiari.

Offerta online

Terapia per i padri

Si

Socio dell'Organizzazione

No

Lingue

Tedesco, russo, italiano

Ulteriori Informazioni

Oggi divido il mio tempo tra Zurigo, dove collaboro con l'Istituto MMI, e consulenze online. Accolgo anche le famiglie nel mio accogliente studio a Locarno.

Il mio obiettivo è aiutare i genitori a trovare il loro ruolo e ad affrontare con serenità i momenti difficili, offrendo supporto anche a chi si trova a fronteggiare difficoltà particolari nell'educazione dei bambini piccoli e neonati.