Nome: Mariarosa Vecchiato
Psicologa e Psicoterapeuta
Address
- Studio: Associazione Zerocinque
- Via: Vicolo Pozzolo 1
- NPA: 6833
- Luogo: Vacallo
Contact
- E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Offerta
- Consultazione secondo il modello Zerocinque
- Consultazione partecipata (modello Vallino)
- Home visiting di madri con patologie depressive in collaborazione con la psichiatria
- Home visiting di madri in difficoltà di gestione materna, bisognose di sostegno
- Supervisione degli operatori della prima infanzia
Formazione
- Laureata in psicologia a Padova nel 1995
- Psicoanalisi personale
- Seminari di psicoterapia infantile all’Ospedale di Novara (d.ssa Balconi con dr. Meltzer e Marta Harris)
- Osservazione del neonato (modello E.Bick)
- Osservazione e consultazione partecipata (D.Vallino)
- Fare storie (Istituto Ricerche di Gruppo - Lugano)
Esperienze professionali prima della laurea in psicologia:
- Dal 1973 al 1990 educatrice presso l'Amministrazione Provinciale di Varese.
- Lavoro in Centro di Pronto Intervento, servizio rivolto ai minori in situazioni di abbandono e in difficoltà psicologiche e accudimento di ragazze madri (lavoro in internato).
- Dal 1980 all’83 addetta all'équipe psicopedagogica del Consultorio Familiare e Pediatrico: osservazione del minore durante la visita pediatrica.
- Interventi di osservazione e stimolazione psicomotoria, in sede o a domicilio, con i minori segnalati dall’Ospedale e dai Servizi Sociali al Consultorio.
- Interventi di sostegno psico-pedagogico alle madri e alle famiglie in situazione di fragilità per la patologia del bambino o dei familiari.
- Interventi di prevenzione nei nidi e nelle scuole dell'infanzia: consulenze e supervisione agli operatori su tematiche inerenti allo sviluppo infantile, all’organizzazione dell’ambiente e alle problematiche relazionali.
- Dal 1983 al 1987: riceve un mandato per l’elaborazione e successiva attuazione del progetto “il giuoco in ospedale” presso la Pediatria dell’ Ospedale Multizonale di Varese. Crea un spazio-gioco per i bambini degenti, frequentato anche dai genitori. Partecipa al lavoro di equipe pediatrica e di neuropsichiatria infantile come sostegno per i genitori e animatrice dello spazio-giochi.
Dopa la laurea:
- Attività di libera professione.
- Dal 2008 ad oggi collabora come psicologa con l’Associazione Zerocinque, soprattutto in ambito di prevenzione e sostegno alla maternità e genitorialità:
- Dapprima partecipa agli incontri d’equipe in Ospedale con le levatrici, i ginecologi, le infermiere pediatriche;
- In seguito è presente nei consultori Mamma-bambino, per facilitare la presa di contatto con madri in situazioni problematiche che spesso hanno bisogno di essere viste nel loro contesto familiare prima di una segnalazione ai Servizi Psichiatrici;
- Home visiting a queste madri per un sostegno in caso di patologia non grave o preparazione a una segnalazione psichiatrica.
- Sostegno ai gruppi di auto-aiuto delle mamme, promosso dalle infermiere pediatriche.
- Elaborazione di laboratori di “spazio gioco": con mamme e bambini presso i consultori.