Nome: Joëlle Dozio Bellorini
Psicoterapeuta e consulente PSE
Address
- Studio: Studio di Psicoterapia
- Via: Via Battista Foletti 23
- NPA: 6900
- Luogo: Massagno
Contact
- Telefono: +41 77 535 08 78
- E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sito web: https://www.studiopsicoterapia.ch
Offerta
Ci occupiamo della presa a carico dei bambini e dei loro genitori, a partire dal neonato fino all’adolescenza. In particolare, tra le altre cose, di bebè e dei loro genitori che affrontano le prime difficoltà legate alla gravidanza, all’arrivo del loro primo figlio, di un fratellino/sorellina, dell’inserimento all’asilo Nido o alla Scuola dell’Infanzia, così come difficoltà relative all’attaccamento e alla separazione dai genitori, all’allattamento, all’alimentazione e al sonno, alla regolazione e all’elaborazione degli affetti, con crisi di rabbia incontrollata e pianti incessanti.
Offriamo una prima accoglienza alle famiglie che avvertono i sintomi di un malessere o di una sofferenza emotiva del proprio figlio. Dopo una prima fase di osservazione e valutazione durante la quale si comincia ad approfondire e comprendere la sofferenza emotiva presentata, proponiamo un progetto terapeutico da condividere con il bambino e i loro genitori, in particolare:
- Interventi di Psicoterapia psicoanalitica breve genitore-bambino tra i 0 e i 5 anni
- Interventi di Sostegno alla genitorialità, per le ansie e le difficoltà nell’espressione delle funzioni genitoriali al fine di poter vivere un nuovo modo per ripensare ai proprio figli e la relazione tra loro.
Formazione
Dopo aver conseguito la Licenza in Psicologia presso la Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Ginevra, ho continuato gli studi ottenendo il DESS (ora MAS) in Psicologia Clinica presso la stessa facoltà con il Prof. A. Bullinger durante il quale, oltre allo studio e una tesi su un dispositivo di presa a carico dei bambini con disturbi pervasivi dello sviluppo, ho lavorato come psicologa in una scuola per bambini autistici a Losanna.
Nel 2002 di ritorno in Ticino, ho iniziato a lavorare, inizialmente come stagiaire in seguito come psicologa nominata presso il Servizio Medico-Psicologico di Lugano, dove ho potuto effettuare e approfondire la clinica delle psicopatologie legate all’infanzia e all’adolescenza.
Parallelamente ho seguito diverse formazioni, in particolare: l’Infant Observation secondo il modello di E. Bick, la presa a carico famigliare dei disturbi in età precoce secondo il modello Zero-cinque della Tavistock Clinic di Londra e la formazione approfondita in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Lugano.
Nella pratica clinica ho lavorato in ambulatorio presso il SMP, con diverse collaborazioni con pediatri, scuole e Servizi sul territorio; e nel centro diurno del CPE, in particolare portando in Ticino dei modelli di presa a carico dei disturbi pervasivi dello sviluppo in individuale e in piccoli gruppi tramite dei mediatori quali l’acqua con l’Atelier pataugeoire e la fiaba con l’Atelier conte, ambedue secondo il modello di P. Lafforgue, psicoanalista a Bordeaux.
Da settembre 2017, lavoro come psicologa e psicoterapeuta indipendente.
Dal 2021 sto seguendo la formazione in Pronto Soccorso Emozionale con Barbara Walcher (I) e Cornelia Reichlin (CH): ho ottenuto il certificato della Fase I di Conduttrice Basic Bonding, e sono attualmente nella Fase II della formazione per l'ottenimento del certificato di Consulente PSE.
Questo approccio, che integro anche alla psicoterapia, mi permette di prendere in considerazione maggiormente i vissuti corporei di genitori e bambini e di fornire degli strumenti concreti per migliorare e sostenere le proprie capacità di legame con sé stesso e con l'altro.


Facebook
Instagram