Wir verwenden Cookies und Analysesoftware, um unsere Website möglichst benutzerfreundlich zu gestalten. Wenn Sie fortfahren, stimmen Sie der Verwendung dieser Services zu.

logo ppd

 

Megan Yuen et al. (2022) The Effects of Breastfeeding on Maternal Mental Health: A Systematic Review

Premessa: l'allattamento al seno ha molti effetti positivi sulla salute dei bambini e delle madri, ma l'effetto dell'allattamento al seno sulla salute mentale materna è in gran parte sconosciuto. L'obiettivo di questa revisione sistematica era quello di sintetizzare la letteratura esistente sugli effetti dell'allattamento al seno sulla salute mentale materna e di formulare delle raccomandazioni sull'argomento.

Materiali e metodi: è stata condotta una ricerca sistematica su database elettronici utilizzando termini di ricerca relativi all'allattamento al seno (ad esempio, "allattamento al seno", "pratiche di alimentazione infantile") e alle condizioni di salute mentale (ad esempio, "malattia mentale", "ansia", "depressione"), ottenendo 1.110 documenti. Dopo aver esaminato i titoli e gli abstract degli articoli, 339 pubblicazioni sono state sottoposte alla revisione del testo completo. Cinquantacinque articoli sono stati poi inclusi nell'analisi finale.

Risultati: trentasei studi hanno riportato relazioni significative tra allattamento al seno ed effetti sulla salute mentale materna, in particolare i sintomi della depressione e dell'ansia post-partum. Ventinove hanno riscontrato che l'allattamento al seno è associato a un minor numero di sintomi di malattia mentale, uno ha riscontrato che è associato a un maggior numero di sintomi e sei hanno riportato un'associazione mista tra allattamento e salute mentale. Cinque studi hanno riscontrato che le difficoltà nell'allattamento al seno sono associate a un rischio maggiore di sintomi negativi per la salute mentale.

Conclusioni: nel complesso, l'allattamento al seno è stato associato a un miglioramento della salute mentale materna. Tuttavia, in caso di difficoltà o di discordanza tra le aspettative di allattamento al seno e l'esperienza effettiva, l'allattamento al seno è associato a risultati negativi per la salute mentale. Le raccomandazioni per l'allattamento al seno dovrebbero essere dunque individualizzate per tenerne conto. Sarebbe pertanto opportuno approfondire con ulteriori ricerche, volte a esaminare specificamente le esperienze di allattamento al seno delle donne che hanno avuto problemi di salute mentale, per aiutare i medici a personalizzare al meglio le indicazioni sull'allattamento al seno e migliorare di conseguenza la salute mentale.

L'articolo in Open Access può essere consultato a questo link

  • Luogo di pubblicazione: University of Massachusetts
  • Anno di pubblicazione: 2022