Wir verwenden Cookies und Analysesoftware, um unsere Website möglichst benutzerfreundlich zu gestalten. Wenn Sie fortfahren, stimmen Sie der Verwendung dieser Services zu.

logo mobile ppd periparto

Federazione Svizzera Levatrici

Levatrici FSL - sezione Ticino

Adresse

  • Studio: Canton Ticino e Grigioni italiano

Kontakt

  • Telefono: 079 602 26 20
  • E-Mail: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!

Offerta

La levatrice è l’esperta nel campo della maternità: può accompagnare le donne e le famiglie durante la gravidanza, il parto, il post parto, tutto il periodo dell’allattamento e il bambino durante il primo anno di vita. La levatrice ricopre un ruolo importante nella promozione della salute della madre e del bambino: favorendo uno svolgimento fisiologico della gravidanza, del parto e del post parto contribuisce al benessere a breve, medio e lungo termine di tutta la famiglia.

La levatrice opera in partnership con le donne e le famiglie fornendo cura, supporto, consulenze e consigli durante tutto il periodo fertile della donna, si occupa della preparazione alla nascita e alla genitorialità. 

Quando questo periodo perinatale non viene vissuto come un momento sereno, la levatrice è spesso in prima linea in quanto in contatto stretto con la famiglia e può quindi aiutare ad organizzare un assistenza specifica adeguata.

La sezione Ticino della FSL garantisce questa offerta su tutto il territorio del Canton Ticino e del Grigioni italiano. Ogni professionista offre le cure di base e in alcuni casi anche qualche specializzazione supplementare. Per mettersi in contatto con una levatrice si può cercare una professionista sul sito trova-una-levatrice.ch oppure si può chiedere aiuto direttamente alla nostra permanenza telefonica chiamando il numero 079 602 26 20 con orari: 

  • Lu-Ve 10.00-18.00;
  • Sa-Do 10.00-12.00. 

Risponde sempre una levatrice che può già dare alcuni consigli oppure organizzare un incontro con una levatrice della vostra regione. 

Va ricordato che la levatrice accompagna la nuova famiglia e non unicamente la donna, quindi anche i padri possono essere supportati.

Socio dell'Organizzazione

Ulteriori informazioni

Le prestazioni sono rimborsate al 100% dall’assicurazione di base, senza franchigia, né partecipazione ai costi (sul sito della nostra sezione trovate il dettaglio delle prestazioni riconosciute da tutte le casse malati).

La lingua parlata è prevalentemente l'italiano, ma sul sito è possibile trovare delle levatrici che parlino altre lingue.

Logo1.png